
Poesiæuropa
II Edizione
Isola Polvese, Lago Trasimeno, 2-5 settembre 2021
Poesiæuropa vuole proporre una riflessione sulla cultura europea partendo dalle voci della poesia, per riconsiderare il valore delle radici umanistiche e spirituali dell’Europa e costruire insieme visioni per il futuro.
Nell’edizione 2021 autori da tutta Europa prendono parte a una scuola speciale che durerà quattro giorni, articolata in vari appuntamenti: Lectio magistralis, Forum di dialogo e interventi dei vincitori di borsa di studio, Letture e Concerti di musica inedita.
Come ottenere la borsa di studio, che prevede l’ospitalità per le quattro giornate: inviare le domande comprensive di curriculum vitae all’indirizzo info@umbrocultura.com entro l’8 agosto 2021.
Allo stesso indirizzo si consiglia di inviare anche le richieste di partecipazione come uditori data la disponibilità limitate dei posti nell’audience in conformità alle norme Covid-19.
Poesiæuropa è un’iniziativa posta sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, organizzata da Spazio Humanities APS in collaborazione con Umbrò. Fra i partner dell’edizione 2021: l’Istituto Cervantes, il Forum Austriaco di Cultura, l’Arts Council of England, la Provincia di Perugia e il Comune di Castiglione del Lago, l’Università degli Studi di Perugia e Mediazione Linguistica Perugia, il Centro Scritture di Roma e l’associazione Zest.
La partecipazione a Poesiæuropa 2021 rilascia un attestato con validità di corso di aggiornamento/formazione.
Il programma
2 settembre, giovedì
11:00 – Poesia/paesaggio
Helen Moore
Lectio magistralis
15:30 – Forum, La spazialità e il testo
Laura Pugno e Italo Testa
Intervengono i vincitori della borsa di studio
17:00 – Presentazione lavori Liceo “A. Pieralli”
con le studentesse e gli studenti
17:45 – Lettura: I’m nobody! Who are you? Are you nobody too?
Silvio Raffo legge Emily Dickinson
3 settembre, venerdì
11:00 – Auden, Musée des Beaux Arts e Gare du Midi come preludio a The Age of Anxiety
Franco Buffoni
Lectio magistralis
15:30 – Forum, Gli anni Settanta
Stefano Giovanuzzi e Davide Castiglione,
intervengono i vincitori della borsa di studio
16:30 – Forum, Andrea Zarzotto
Stefano Dal Bianco, Giovanna Frene e Lorenzo Cardilli,
intervengono i vincitori della borsa di studio
21:00
Proiezione: Dentro il polittico. Impegno civile e poesia
Regia di Davide Minotti
4 settembre, sabato
11:00 – Serie sperimentali rosse sulla poetica e sulla scrittura
Margret Kreidl [con Maria Borio]
Lectio magistralis
16:00 – Letture
Margret Kreidl, José María Micó, Helen Moore, Gian Mario Villalta
16:45 – Il tempo e l’acqua, concerto
Ælio Cagnizi – voce e chitarra acustica
Andrea Rellini – violoncello
Toti Panzanelli – chitarra elettrica
Mario Spagnoli – batteria
5 settembre, domenica
11:00 – Poesia e musica
José María Micó
Lectio magistralis
15:30 – Letture
Davide Castiglione, Marco Corsi, Marco Giovenale, Umberto Piersanti e altri
17:00 – Inchiostro, concerto
Anna Panzanelli – voce e tastiere
Ruggero Bonucci – basso elettrico
Nicola Pitassio – batteria
Tutto gli eventi si potranno seguire in diretta streaming sulla pagina Facebook di Umbrò Cultura (al seguente link: https://www.facebook.com/umbrocultura)

Come raggiungere l’Isola Polvese:
In auto
da sud: Prendere l’uscita Orte dall’Autostrada A1 e proseguire per la E45 direzione Perugia. Uscire a Magione e proseguire a dx per 5 Km direzione San Feliciano Lago Trasimeno.
da nord: Uscire dall’Autostrada A1 a “Valdichiana” svoltare a destra, dopo 300 mt. prendere il raccordo Perugia-Bettolle direzione Perugia uscita “Torricella” prendere la strada che costeggia il lago 3 km direzione San Feliciano.
In treno
Le stazioni più vicine sono:
Magione 3 km
Passignano 5 km
Castiglione del Lago 13 km
Chiusi 20 km
Chianciano 24 km
Terontola 28 km
In aereo
SCALO REGIONALE Aeroporto S. Francesco d’Assisi (Perugia Km.43), con alcuni voli settimanali a disposizione
SCALO NAZIONALE Aeroporto Leonardo da Vinci Fiumicino o Aeroporto di Ciampino (Roma Km.150) per proseguire poi in TRENO o noleggiare un’auto
ALTRI SCALI Aeroporto di Pisa o Aeroporto di Firenze (Toscana)
0 commenti